• Italiano
    • Inglese
Menu
  • Italiano
  • Inglese
  • L’Istituto Luigi Sturzo
    • Luigi Sturzo
    • La storia
    • Le attività
    • Organi statutari e Statuto
    • Contatti
  • Palazzo Baldassini
    • Il palazzo
    • Il progetto
    • I cortili
    • Le decorazioni
  • Archivio storico
    • L’archivio
    • Accesso e servizi
    • Attività
    • Patrimonio archivistico
  • Biblioteca
    • La Biblioteca “Gabriele De Rosa”
    • Accesso e servizi
    • Attività
    • Patrimonio bibliografico
  • Temi
    • Riflessioni sul futuro dell’Europa
    • Società e Democrazia
    • Popolarismo
  • Progetti
    • Ricerca e sviluppo
    • Formazione e didattica
    • Innovazione sociale e culturale
  • Percorsi multimediali
    • Percorsi digitali
    • Filmati e Video
  • Siti tematici
    • Luigi Sturzo
    • Archivio Giulio Andreotti
    • Luigi Granelli
    • Sturzo Edu
    • Italia repubblicana
    • Resistenza e Democrazia
  • Attività editoriale
    • Pubblicazioni
    • Rivista “Civitas”
    • Rivista “Sociologia”

L'Agenda

30 ottobre 2019
ore 16:00

Presentazione volume “La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia 1948-2018”

Sala Rossa - Istituto Luigi Sturzo

È necessario prenotarsi entro il giorno 28 ottobre 2019 – email: info@fondazionematteottiroma.org

Allegati
  • Programma
21 aprile 2021
ore 10:30

Dibattito “Women and the future of Europe”

20 aprile 2021
ore 17:00

Dibattito “Nel cuore della vita. Idee per prendersi cura del mondo”, con Mons. N. Galantino e A. Giovagnoli

13 aprile 2021
ore 17:00

Dibattito “L’Italia come storia. primato, decadenza, eccezione” con F. Benigno, E. Igor Mineo e G. Bernardini

30 marzo 2021
ore 17:00

Dibattito “La Coldiretti e la storia d’Italia” con E. Bernardi e M. Follini

26 marzo 2021
ore 17:30

Webinar “America Latina ed Europa a confronto: come superare la crisi della democrazia”

23 marzo 2021
ore 17:00

Dibattito “Sinistre. Un secolo di divisioni” con P. Pombeni e N. Antonetti

23 marzo 2021
ore 13:30

Webinar “Il nuovo Patto europeo per la migrazione e l’Asilo- Come raggiungere un accordo?”

18 marzo 2021
ore 16:00

Webinar “Dopo Draghi ricostruire i soggetti della politica”

16 marzo 2021
ore 17:30

Dibattito “L’Europa attore globale”

16 marzo 2021
ore 14:30

Webinar “Unione europea: cittadinanza e beni comuni europei”

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

La mia Newsletter

Per

Quale contenuto vuoi condividere con i tuoi contatti?

Cliccando su "iscriviti" dichiari di aver letto e accettato la nostra privacy policy.
  • L’Istituto Luigi Sturzo
    • Luigi Sturzo
    • La storia
    • Le attività
    • Organi statutari e Statuto
    • Contatti
  • Palazzo Baldassini
    • Il palazzo
    • Il progetto
    • I cortili
    • Le decorazioni
  • Archivio storico
    • L’archivio
    • Accesso e servizi
    • Attività
    • Patrimonio archivistico
  • Biblioteca
    • La Biblioteca “Gabriele De Rosa”
    • Accesso e servizi
    • Attività
    • Patrimonio bibliografico
  • Temi
    • Riflessioni sul futuro dell’Europa
    • Società e Democrazia
    • Popolarismo
  • Progetti
    • Ricerca e sviluppo
    • Formazione e didattica
    • Innovazione sociale e culturale
  • Percorsi multimediali
    • Percorsi digitali
    • Filmati e Video
  • Siti tematici
    • Luigi Sturzo
    • Archivio Giulio Andreotti
    • Luigi Granelli
    • Sturzo Edu
    • Italia repubblicana
    • Resistenza e Democrazia
  • Attività editoriale
    • Pubblicazioni
    • Rivista “Civitas”
    • Rivista “Sociologia”

© 2021 Istituto Sturzo
• Contatti • Credits • Privacy policy • Informativa sui cookie • Amministrazione trasparente