Le notizie
ArchivioMattarella ricorda Gabriele De Rosa alla cerimonia per il 25 Aprile
Lo storico dopo El Alamein fù membro della Resistenza romana
“Europa” e “Cooperazione Internazionale”: le nuove pratiche inventariate dell’Archivio Giulio Andreotti
Un progetto archivistico finanziato dall'ICAR, l'Istituto Centrale per gli Archivi
“ControleMaleBestie”: educare alla legalità
Avviata la IV edizione del progetto in collaborazione con il CISS
L'Agenda
Archivio
17 maggio 2022
ore 15:00
ore 15:00
Convegno “Dezinformacija. La strategia russa di disinformazione e guerra cognitiva in Italia”
19 maggio 2022
ore 15:00
ore 15:00
Seminario “Il dominio dell’opinionismo e i rischi per la democrazia”
24 maggio 2022
ore 16:00
ore 16:00
“La questione della legittimità democratica nei processi decisionali dell’UE nell’attuale contesto europeo” Lectio Magistralis di F. Nelli Feroci
In evidenza
24 maggio 2022 • Sala Perin del Vaga - Istituto Luigi Sturzo
Il patrimonio digitale

L’opera di Luigi Sturzo attraverso le collezioni digitali dell’Istituto

L'Archivio Giulio Andreotti
Filmati e Video
Luigi Sturzo e la nascita del Partito Popolare
Appello "A tutti gli uomini liberi e forti"
Dai nostri archivi
La sede dell'istituto
Palazzo Baldassini
Costruito ai primi del 1500 su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane, Palazzo Baldassini è la sede dell’Istituto Luigi Sturzo.