
The new Pact on Migration and Asylum – How can we succeed?
30 March 2021
——
Nella storia politica, sociale e culturale dell’Italia del Novecento, la figura di Paolo Emilio Taviani assume un particolare rilievo: nel corso della sua lunga esistenza Taviani ha vissuto in prima persona alcune delle tappe fondamentali della storia italiana del ventesimo secolo.
L’Istituto Sturzo, in occasione del centenario della nascita, ripropone una riflessione pubblica sul suo contributo al mondo dell’associazionismo cattolico e della cultura, sul ruolo svolto come comandante partigiano e membro del CLN della Liguria, sulla sua attività di Costituente e poi di politico e di statista.